- Acerola
- Aglio
- Alburno di Tiglio
- Aloe Ferox
- Amamelide
- Ananas
- Angelica
- Anice verde
- Artiglio del diavolo
- Astragalo
- Bambù
- Baobab
- Bardana
- Betulla
- Biancospino
- Brugo
- Caffè Verde
- Cannella
- Carciofo
- Cardo Mariano
- Carota
- Cicoria
- Cipresso
- Cranberry
- Curcuma
- Desmodio
- Echinacea
- Edera
- Eleuterococco
- Epilobio
- Equiseto
- Erba Medica
- Escolzia
- Fico
- Finocchio
- Frassino
- Garcinia
- Germe di grano
- Ginkgo biloba
- Ginseng
- Goji
- Gramigna
- Griffonia
- Guaranà
- Guggul
- Lapacho
- Lavanda
- Limone
- Linfa di Betulla
- Litotamio
- Maca
- Malva
- Marrubio
- Matè
- Melagrana
- Melaleuca
- Meliloto
- Melissa
- Miglio
- Millefoglio
- Mirtillo nero
- Moringa
- Nopal
- Olivello spinoso
- Olivo
- Opuntia
- Ortica
- Passiflora
- Piantaggine
- Pilosella
- Pino
- Pomodoro
- Pompelmo semi
- Prugna
- Rafano nero
- Ribes nero
- Rodiola
- Rosa canina
- Rosmarino
- Rusco
- Salvia officinalis
- Sambuco nero
- Schisandra
- Scutellaria
- Sedano
- Serenoa
- Serenoa
- Shitake
- Spirea ulmaria
- Tamarindo
- Tarassaco
- Tè bianco
- Tè verde
- Tiglio alburno
- Timo
- Uva
- Uva ursina
- Verga d'oro
- Viola del pensiero
- Vite rossa
- Withania
- Zenzero
- Zucca

Garcinia
Garcinia cambogia (Gracinia cambogia (GAERNT) Desr.)
La Garcinia cambogia è una pianta di modesta o media grandezza appartenente alla famiglia delle Guttifarea che cresce spontanea in tutta l'India. La parte della pianta utilizzata sono i frutti molto ricchi di acido idrossicitrico, acido tartarico, resinoidi e tannini. La sua attività si esplica come astringente, antisettica, stomachica, dimagrante; ha applicazione terapeutica contro obesità, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia. Queste attività sono esplicate dall'acido idrossicitrico contenuto nei frutti di Garcinia. L'apporto di acido idrossicitrico crea uno stato di inappetenza fisiologicacon conseguente calo del peso corporeo. Peraltro la perdita di peso non è riconducibile interamente a questa azione, ma anche all'inibizione dell'enzima citratoliasi, uno degli enzimi che concorre alla trasformazione dei carboidrati in grassi. Per questo si è dimostrato utile anche per il controllo dell'obesità e della trigliceridemia.