- Acerola
- Aglio
- Alburno di Tiglio
- Aloe Ferox
- Amamelide
- Ananas
- Angelica
- Anice verde
- Artiglio del diavolo
- Astragalo
- Bambù
- Baobab
- Bardana
- Betulla
- Biancospino
- Brugo
- Caffè Verde
- Cannella
- Carciofo
- Cardo Mariano
- Carota
- Cicoria
- Cipresso
- Cranberry
- Curcuma
- Desmodio
- Echinacea
- Edera
- Eleuterococco
- Epilobio
- Equiseto
- Erba Medica
- Escolzia
- Fico
- Finocchio
- Frassino
- Garcinia
- Germe di grano
- Ginkgo biloba
- Ginseng
- Goji
- Gramigna
- Griffonia
- Guaranà
- Guggul
- Lapacho
- Lavanda
- Limone
- Linfa di Betulla
- Litotamio
- Maca
- Malva
- Marrubio
- Matè
- Melagrana
- Melaleuca
- Meliloto
- Melissa
- Miglio
- Millefoglio
- Mirtillo nero
- Moringa
- Nopal
- Olivello spinoso
- Olivo
- Opuntia
- Ortica
- Passiflora
- Piantaggine
- Pilosella
- Pino
- Pomodoro
- Pompelmo semi
- Prugna
- Rafano nero
- Ribes nero
- Rodiola
- Rosa canina
- Rosmarino
- Rusco
- Salvia officinalis
- Sambuco nero
- Schisandra
- Scutellaria
- Sedano
- Serenoa
- Serenoa
- Shitake
- Spirea ulmaria
- Tamarindo
- Tarassaco
- Tè bianco
- Tè verde
- Tiglio alburno
- Timo
- Uva
- Uva ursina
- Verga d'oro
- Viola del pensiero
- Vite rossa
- Withania
- Zenzero
- Zucca

Eleuterococco
Eleuterococco (Eleutherococcus senticosus Maxim.)
Arbusto appartenente alla famiglia delle Araliacee, come il Ginseng, e diffusissimo nel Nord della Manciuria, in Siberia ed in Mongolia. Le sue proprietà antistress ed adattogene sono state provate da numerosi studi scientifici. Per gli sportivi è stato dimostrato che diminuisce la frequenza cardiaca ed aumenta la capacità di ossigenazione. Utile per gli anziani per ritardare gli effetti dell’invecchiamento. Aumenta la resistenza agli sforzi, la capacità di concentrazione e le difese immunitarie. Utile come profilassi dell’influenza. L’Eleuterococco è un tonico in quanto rafforza tutti i sistemi e tutti gli organi, ed è un adattogeno in quanto facilita i processi fisiologici necessari ad adattarsi più rapidamente a fattori di stress, aiutando così l’organismo a sopportare condizioni di carico fisico e psichico anomali. L’ effetto fisiologico è attribuibile ai vari ginsenosidi ed eleuterosidi contenuti. Totalmente sicuro dal punto di vista tossicologico.